Il nostro negozio online fa uso di cookies per migliorare l'esperienza dell'utente e raccomandiamo di accettarne l'utilizzo per sfruttare a pieno la navigazione.
5782
Nuovo prodotto
1 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Tipologia | Vino Rosso |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Denominazione | Valtellina Superiore DOCG Riserva |
Anno | 2009 |
Grado Alcolico | 13.50% |
Formato | 0.75l |
Vitigni | Chiavennasca 100% |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Castel Chiuro è un omaggio che Casmiro Maule ha voluto fare a Carlo Negri, riproponendo il vino più celebre prodotto dal Carluccio negli anni '50 nel castello di cui porta il nome.
Le uve della vendemmia 2009 sono state raccolte a mano alla fine di ottobre nei vigneti di Grumello e Valgella, ad altitudini superiori ai 500 metri. La vinificazione è in acciaio, per poi passare, dopo un breve passaggio in cemento, a maturare per 5 anni in botti di rovere di capacità tra i 14 e i 35 hl. Affina per almeno 10 mesi in bottiglia.
L'etichetta di ogni bottiglia è stampata su carta marmorizzata, decorata a mano da artigiani fiorentini. Un particolare gioco di colori da forma ad un motivo sempre diverso che rende ogni esemplare unico.
E' confezionata in un prestigioso cofanetto contenente un libro sulla storia della Nino Negri.
Colore: rosso granato.
Profumo: al naso il frutto rosso va a braccetto con le spezie.
Gusto: è dotato di corpo, struttura, con i tannini decisi ma morbidi. Vino territoriale, capace di trasformare la durezza e l'asprezza della montagna in eleganza. Persistente nel finale, ha davanti a sè almeno un decennio per completare la sua evoluzione.
Voti e valutazione clienti